Le Amministrazioni Trump prima e Biden poi hanno definito la Federazione Russa una potenza revisionista e un competitor strategico, identificando in Mosca uno dei principali sfidanti all'ordine liberale insieme a Pechino. Il Presidente russo Vladimir Putin, il "nuovo zar", è stato spesso considerato come colui che ha riportato la Russia nel novero delle grandi potenze, ricostruendo il ruolo internazionale di Mosca, ma imprimendo una sostanziale svolta in senso autoritario della politica russa.
Cos'è il putinismo quindi? Quali sono gli obiettivi strategici della Russia?
A queste domande proveremo a rispondere con: Mara Morini, docente presso l’Università di Genova; Gabriele Natalizia, coordinatore del Centro Studi di Geopolitica.info e docente presso Sapienza Università di Roma.