Sonda Heart

Centro Musica Modena

Sonda Heart, due chiacchiere con chi mantiene vivo e pulsante l’organismo musicale dell'Emilia-Romagna. read less
MusicMusic
S2 - Ep12: Marco Bertoni
29-08-2023
S2 - Ep12: Marco Bertoni
Abbiamo il piacere di ospitare Marco Bertoni, musicista tra i fondatori della band Confusional Quartet, produttore artistico, collaboratore del progetto Sonda fin dalle sue prime fasi.(00:37) Tu perché hai deciso di fare musica?(03:20) Quali erano i tuoi ascolti da ragazzino?(05:50) Tu sei uno dei fondatori dei Confusional Quartet, quali sono alcune delle soddisfazionipiù belle che avete avuto?(11:37) Com’è avvenuto il passaggio da musicista a produttore?(17:35) Secondo te nella filiera musicale, dove si posiziona il produttore artistico?(19:30) Secondo te il ruolo del produttore artistico è in qualche modo cambiato in questi anni?(21:52) E' più facile lavorare con artisti big e con artisti giovani?(24:35) può succedere che il produttore artistico tenda a snaturare un brano a seguito di unintervento troppo pesante? e qual è il tuo rapporto con le canzoni che stai registrando?(29:00) Quindi il pubblico secondo te recepisce la sincerità dell’artista?(30:16) Cambieresti la tua vita professionale con uno dei tuoi omonimi?(31:50) Hai detto che stai lavorando con degli artisti giovani, ultimamente con chi hai lavorato?(33:42) Qual è l’aspetto che ti convince a lavorare con un artista?(35:12) C’è un genere musicale che non ti sentiresti di produrre?(36:55) Quanti giorni è durato il lavoro sulla band metal?(37:51) Adesso mediamente per realizzare un disco di 8-10 brani quanto tempo si sta in studio?(41:41) La scena ultimamente è piena di artisti esordienti, forse la tecnologia può aiutare l’uscitadi queste produzioni, ma secondo te questi artisti supereranno l’oblio del tempo o verrannodimenticati?(45:22) Secondo te qual è stata l’ultima rivoluzione musicale che c’è stata?(47:15) Ti sei mai pentito di aver scelto di fare o non fare una produzione?
S2 - Ep11: Festa della musica di Nonantola
20-07-2023
S2 - Ep11: Festa della musica di Nonantola
Gli ospiti di questa settimana a SONDAheart - Federico Sigillo, Laura Saracino, Lorenzo Bastia - ci raccontano la Festa della Musica di Nonantola.(01:00) Che cos’è la Festa della musica?(02:15) Com’è strutturata la Festa di Nonantola?(02:40) Quante sono le realtà coinvolte nell’organizzazione della Festa?(05:38) Di chi è la direzione artistica della Festa? quante persone sono coinvolte?(06:46) Complessivamente quanti artisti si esibiranno in due giorni?(08:30) Quindi vengono rappresentate tante parti dell’Emilia?(09:57) Secondo voi organizzare una Festa come questa equivale ad organizzare un festival?(12:45) Quanto tempo avete impiegato per organizzarla?(14:46) In percentuale quanto siete soddisfatti della lineup?(16:43) Chi sono gli headliner e perché sono stati scelti?(20:55) Raccontiamo di cosa si occupano le vostre realtà al di fuori della Festa(26:05) Criticità che avete dovuto risolvere?(29:32) Qual è l’impatto ambientale della Festa della musica?(33:24) Secondo voi qual è il messaggio che dovrebbe arrivare allo spettatore tramite la Festa della musica?(34:10) A livello numerico quanti spettatori vengono coinvolti di solito?(36:00) Per voi cos’è un concerto e perché ci andate?(38:58) Come rimanete voi legati alle novità e scoprire cosa potrebbe funzionare il prossimo anno?(42:00) Avete previsto scene apocalittiche? Avete preventivato qualcosa?(43:56) Un aggettivo per definire la Festa della musica di Nonantola?
S2 - Ep10: Lele Roveri
03-07-2023
S2 - Ep10: Lele Roveri
Lele Roveri, direttore artistico di Estragon Club a Bologna, è l'ospite di questa puntata di Sonda Heart(00:30) Che ruoli hai nella vita oltre direttore artistico?(00:56) Secondo te andava realizzato il concerto di Bruce Springsteen?(04:04) In un concerto l’organizzatore ha un’assicurazione e nel caso cosa copre?(06:33) Tu organizzi concerti anche al Parco Nord, avete calcolato che indotto comporta alla città un concerto di queste dimensioni?(07:15) Come si diventa un direttore artistico di un club?(09:27) Attualmente l’Estragon a quante persone dà lavoro?(10:05) Come si forma la programmazione di un club e quali sono le differenze rispetto a una location come il Botanique o Piazza Lucio Dalla?(14:56) Alcuni considerano i concerti ad ingresso gratuito il male assoluto, tu cosa ne pensi?(15:48) Come avete affrontato la pandemia?(19:20) Quando si parla di musica, si pensa che il mondo della musica sia in mano a dei pescecani, secondo te perché c’è questa percezione?(20:48) Avere a che fare con gli artisti è un privilegio o una rottura di scatole?(21:57) Secondo te al giorno d’oggi un bel disco è necessario per fare sold out?(23:47) C’è differenza di approccio tra artisti stranieri e italiani?(25:14) Concerto di cui vai più fiero e concerto che ti ha dato più grattacapi?(26:36) Qual è il tuo consiglio a chi vuole intraprendere la tua carriera?(28:47) C’è un genere che detesti? (29:28) Il primo disco che hai comprato?(29:50) Esiste una guerra tra agenzie che organizzano concerti?(32:31) C’è un artista che ti ha ringraziato per aver creduto in lui?(33:31) Tu cosa volevi fare nella vita?(34:25) Alla fine per te cos’è un concerto?
S2 - Ep9: Giovanni Gandolfi
02-05-2023
S2 - Ep9: Giovanni Gandolfi
Questa settimana SONDAHeart ospita Giovanni Gandolfi, direttore artistico del Locomotiv Club di Bologna.(00:34) Tu sei presidente e legale rappresentante del Locomotiv Club, se non mi diverto a un concerto posso dare la colpa a te?(01:34) Come si arriva a diventare direttore artistico di un club come il Locomotiv? Qual è stato il tuo percorso?(08:30) Per chi non lo sa, cosa fa un direttore artistico di un club?(10:35) Il Locomotiv in una stagione quanti concerti organizza?(12:00) In questi anni di direzione artistica, com’è cambiato il tuo metodo di lavoro?(16:10) Come avete fatto a resistere alla pandemia?(18:34) Che caratteristiche deve avere un artista per suonare al Locomotiv?(22:30) Quanto conta il tuo gusto personale nelle scelte artistiche?(24:10) Un genere musicale che non sopporti?(24:55) Ti è capitato di aver fatto degli errori nella selezione degli artisti?(26:16) Sei una persona nervosa prima di una serata?(26:43) Esiste una guerra tra locali?(28:18) C’è stata qualche richiesta assurda da parte degli artisti?(29:00) Quali dovrebbero essere gli aiuti verso la scena dei club e della musica dal vivo?(31:55) Avete mai avuto problemi con il pubblico?(34:57) Pensi che essere in un tessuto come quello che è l’Emilia-Romagna possa aver aiutato il club?(36:20) TI ricordi qual è stato il primo concerto che hai organizzato?(37:25) Primo concerto da spettatore?(37:40) Tuo consiglio per chi vede la direzione artistica come sua professione?(40:57) Siete sopravvissuti anche grazie ad attività diversificate, a proposito avete aperto un’etichetta discografica, giusto?(42:30) Ti emozioni ancora a un concerto?
S2 - Ep8: Andrea Sologni
18-04-2023
S2 - Ep8: Andrea Sologni
L'ospite di questa puntata di Sonda Heart è Andrea "Sollo" Sologni. Sollo è un tecnico del suono (Red Bull Studio Mobile, Igloo Audio Factory), un musicista (Gazebo Penguins) e un produttore artistico. Nella sua carriera ha avuto modo di collaborare con artisti come Salmo, Gomma, Jovanotti, Ghemon, FBYC.(01:00) Quando hai percepito che la musica sarebbe stata la tua vita?(03:00) Tu sei un musicista e un produttore, come si conciliano le due figure?(04:27) Il lavoro del produttore è una figura mitica, negli anni però ha cambiato il suo metodo di lavoro, giusto?(09:25) La qualità artistica è calata?(10:55) È colpa dei produttori se io quando accendo la radio o guardo una trasmissione televisiva, tipo l’European Song Contest sento decine di pezzi tutti uguali?(14:20) Adesso in media quanto ci si mette ad ottenere un singolo?(21:40) Tu avverti chi ha più urgenza comunicativa?(24:19)Ti ricordi cos’hai provato la prima volta che sei entrato in uno studio?(34:46) Qual è il tuo consiglio per un giovane che oggi voglia diventare un produttore?(38:06) Lavori anche per il Red Bull Studio Mobile, come ti sei trovato e come sei arrivato dentro a questo mostro sbuffante?(42:30) Gruppi e artisti solisti che preferisci?(45:19) Quali sono i dischi che uno dovrebbe avere?(47:47) Progetti a cui stai lavorando e futuri?(49:29) Pensi che essere in Emilia-Romagna ti abbia aiutato in questa professione?(51:15) La tua paura più grande a livello artistico?
S2 - Ep6: Celso Valli
19-01-2023
S2 - Ep6: Celso Valli
Per questa puntata abbiamo intervistato Celso Valli, produttore artistico, compositore, direttore d'orchestra, arrangiatore e produttore discografico italiano.(00:46) Come ti sei avvicinato alla musica?(01:45) Nasci anche come musicista? Com’è avvenuto il passaggio da musicista a produttore?(03:00) In questi anni è cambiato il ruolo del produttore artistico?(05:05) Si capisce quando si è davanti ad una hit?(06:15) Ti sei mai scontrato con degli artisti?(06:50) C’è qualche artista che si è pentito di non aver seguito i tuoi consigli?(07:40) Artisti con cui ti sei trovato a tuo agio?(09:01) Lavorare all’estero per un italiano cosa significa in campo musicale?(09:57) Hanno un approccio diverso all'estero?(10:10) Noi italiani siamo considerati alla pari degli altri artisti?(10:50) Si avverte un qualcosa di diverso nell'atmosfera avendo registrato in studi importanti?(12:31) Qual è la tua opinione sulla musica dance e cos'è per te?(14:54) Si può quindi dire che da Bologna sono partiti dei brani che hanno conquistato il mondo?(15:21) Secondo te è mancato qualcosa perché Bologna potesse diventare una città alla pari di Milano o Roma per quanto riguarda il business della musica? (16:01) E' vero che noi emiliani abbiamo idee artistiche ma vengono veicolate nel business da altri?(17:43) Che cos'è effettivamente il festival di Sanremo?(18:43) Com'è dirigere l'orchestra di Sanremo? (19:35) Mediamente quanto tempo occupa produrre un album?(20:25) Sei arrivato al tuo album da poco, com'è? sei soddisfatto?(23:45) Sei andato a farlo sentire agli artisti con cui hai lavorato?(24:34) Il tuo consiglio per chi vuole diventare produttore artistico?(25:44) Secondo te una canzone brutta, se lavorata, può diventare una bella canzone?