12-06-2022
Meglio non essere nati. Philipp Mainländer e la redenzione del nulla
«Dio è morto e la sua morte fu la vita del mondo». E così, per Philip Mainländer, gli esseri viventi non sono che brandelli sanguinolenti e agonizzanti del suicidio divino, scarti marcescenti, frantumi necrotici destinati a languire e consumarsi sempre più, mirando al totale annichilamento finale.
In questo starebbe il nostro destino e in questo la Redenzione finale.
Quello che state per ascoltare è - secondo le parole di Theodor Lessing - «il più radicale sistema pessimistico noto di tutta la letteratura filosofica mondiale».
__
Doctor Nihil, storie al limite della sopportazione per scimmie fuorviate è un podcast letterario ideato, scritto, diretto, interpretato e prodotto da Nessuno.
La sigla è di Merle Bardenoir
I testi letti in questo episodio sono tratti, nell'ordine, da:
- Peter Altenberg, Favole della Vita, Adelphi, 1981
- Philipp Mainländer, La Filosofia della Redenzione, nella traduzione di Fabio Ciracì in Verso l’assoluto nulla, la filosofia della redenzione di Philipp Mainländer , Edizione Pensa Multimedia, 2006
- Friedrich Nietzsche, La nascita della tragedia, Adelphi, 1972
- Stanislaw Jerzy Lec, Pensieri Spettinati, Bompiani, 2015