Radio 21 aprile Web

Giovanna Vernarecci

Uno spazio dove raccontare e raccontarsi: tutto il tuo qui, ed il tuo altrove.
Contatti: DM @qm_roma Mail: radio21aprileweb@gmail.com read less
Society & CultureSociety & Culture
In the Mood, 4 dicembre 2023
6d ago
In the Mood, 4 dicembre 2023
Con In The Mood di questo lunedì 4 dicembre 2023:L'eterno diritto della Città Eterna, gli artisti di oggi alla Triennale di Milano, Circe la maga eterna seduttrice, raffaello Baldassarre Peruzzi ed Alessandro Chigi con l'astrologia della Loggia di Galatea , Giorgio Manganelli e la sua mostra, i cubisti eretici, le torri di Roma...lo sguardo alle pagine di cultura dei principali giornali italiani di Radio 21 aprile Web, per iniziare la settimana con un pensiero diverso.La domenica del Sole 24 ore: Sabino Cassese in presentazione di "Le vie del diritto romano", di Luigi Capogrossi Colognesi, Il Mulino, 16 Euro; e Ada Masoero su "Pittura Italiana Oggi" alla Triennale Milano fino all'11 febbraio 2023Robinson La Repubblica: Circe, il libro (e l'articolo) di Madeline Miller, in edicola con Repubblica ad euro 10,99, e gli articoli sulla maga e il suo fascino, di Melania Mazzucco e di Sara Sarafia; e l'artcolo di Enrico Maria Dal Pozzolo sulla Loggia di Galatea a Villa Farnesina e le sue suggestioni astrologiche.La Lettura del Corriere della Sera: Vincezo Triore su Giorgio Manganelli, la mostra al Museo di Roma in Trastevere (fino al 7 gennaio pv) ed il libro Emigrazioni Oniriche - Scritti, entrambi curati da Andrea Cortellessa.Alias Domenica Il Manifesto, Claudio Zambianchi sulla mostra a Mendrisio (fino al 4/2/2024) dedicata a Roger de La Fresnaye, curata da Barbara Paltenghi Malacrida con la collaborazione di Francesca Bernasconi, il cubismo eretico ed i salon. Il Messaggero, Fabio Isman sulla contrapposizione tra gli Annibaldi ed i Frangipane, e le loro torri.Musica sotto licenza Artlist.io
25 novembre 2023, Donna Ferrato, Living with the enemy
25-11-2023
25 novembre 2023, Donna Ferrato, Living with the enemy
Donna Ferrato è una fotografa autodidatta e freelance nata in Ohio nel 1949. Il suo primo lavoro riconosciuto è stato Living with the Enemy, un libro fotografico che raccogli gli scatti da lei raccolti nelle case delle coppie dell'Amerca borghese e ricca degli anni 80 del 1900.Ferrato si è occupata anche di altri temi sociali, ma quello della violenza domestica, partito da quella che trovò in quel suo primo reportage, rappresenta uno dei fondamentali della sua narrazione.Di Donna Ferrato Radio 21 aprile Web ha parlato con Ilaria Grasso, poeta, in questa intervista che non poteva non essere profondamente influenzata dal tema della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, e dagli ultimi accadimenti di cronaca.Le fotografie di cui si dice nella puntata sono a questi link: foto di Elisabeth e foto nel bagnoL'episodio di Stories di Cecilia Sala è il 440 del 21 novembre 2023 Le fonti che ho consultato per questa puntata sono: https://ilfotografo.it/il-fotografo/storie-di-donne-storie-universali-intervista-a-donna-ferrato/ https://www.elle.com/it/magazine/libri/a35266876/donna-ferrato-libro-holy/ https://27esimaora.corriere.it/articolo/la-fotogiornalista-donna-ferrato-la-violenza-domestica-non-ce-tempo-per-il-dolore-aiutiamo-le-donne/ https://www.icp.org/browse/archive/constituents/donna-ferrato?all/all/all/all/0 https://www.cortonaonthemove.com/wp-content/uploads/traveling/Donna%20Ferrato_SCHEDA%20TECNICA.pdfMusica sotto licenza Artlist.io
Il dilemma del latte
24-11-2023
Il dilemma del latte
Cosa sappiamo della sostenibilità del latte e dei suoi derivati? Cosa è il latte "sintetico"? E il latte fieno? E soprattutto, quali sono le alternative che possiamo immaginare per salvaguardare ambiente, benessere animale e gusto?Fonti contributi audio: Pubblicità (estratto): https://www.facebook.com/watch/?v=401699198169746Will Media https://www.youtube.com/watch?v=4nmUct_XMJUAltre fontihttps://mangimiealimenti.it/?p=14457 https://www.altoadigelatte.com/info/informazioni-sulla-sostenibilita-in-occasione-della-giornata-mondiale-del-latte/ https://www.economymagazine.it/la-sfida-della-sostenibilita-nella-filiera-dei-latticini-2/ https://www.ilpiacenza.it/economia/latte-e-latticini-sostenibilita-ambientale-e-importanza-nella-dieta.html https://makerfairerome.eu/it/latte-sintetico-la-nuova-frontiera-dellalimentazione-sostenibile/ https://www.repubblica.it/green-and-blue/2023/05/03/news/latte_lieviti_allevamenti-397798705/ https://insiderdairy.com/2022/06/03/sostenibilita-nel-lattiero-caseario-facciamo-chiarezza/ https://ilfattoalimentare.it/impatto-ambientale-produzione-formaggi-europa.html https://www.linkiesta.it/2022/08/latte-impatto-ambientale-animali-allevamenti-intensivi/ https://italiaimballaggio.it/mercato/sostenibilita-il-punto-di-vista-di-granarolo https://ilfattoalimentare.it/bevande-vegetali-consumatori.html https://www.wwf.ch/it/i-nostri-obiettivi/carne-e-latticini https://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/10-alternative-vegetali-latte-vaccino/ https://ilfattoalimentare.it/latte-fieno-costo-differenze-somiglianze-prodotto-convenzionale.html https://www.bureauveritas.it/magazine/benessere-animale-schemi-di-certificazione-chiari-consumatori-e-operatori-ora-anche-italia https://giovanimpresa.coldiretti.it/senza-categoria/sos-made-in-italy-dopo-la-carne-arriva-il-latte-sintetico/Musica sotto livenza Artlist.io
RAW 2023 POV: Eva Killer Dog e Giuseppe Ussani d'Escobar
31-10-2023
RAW 2023 POV: Eva Killer Dog e Giuseppe Ussani d'Escobar
L'arte di Eva Killer Dog - dice chi se ne intende: in equilibrio non del tutto stabile tra espressionismo e pop art - ha la stessa testardaggine, colorata da una caratteristica innegabile e visibile anche ai non addetti ai lavori: il suo essere in continuo fermento.Idee, proteste, racconti; e progetti che si modificano, che a volte vanno a nascondersi chissà dove per ritornare un po' diversi ma ancora uguali.Ma anche un legame profondo, che puoi vedere forse solo in controluce, con il suo lavoro di incisore ed orafo: una linea sotterranea che rimane visibile forse senza che lui lo voglia (o forse sì) - ad esempio in quelle linee nette, come incisioni, che fanno da cornice al colore senza potere, né volere, soffocarlo, ma anzi incastonandolo e quindi mettendolo ancora di più al centro dell'esperienza visiva.E poi, l'amore per la macchina, lo strumento che serve all'essere umano per andare oltre: come ha detto il curatore di questa (come della precedente) "puntata" un afflato quasi futuristico per il dinamismo, il movimento, il continuo scambio delle cose con gli umani, e degli umani con le cose.Non è "figlio" del senso di isolamento che la pandemia ha sparso a piene mani sul mondo, ma certo ne è stato influenzato, l'altro pensiero ricorrente di Eva Killer Dog: la necessità di fare gruppo, di mettere insieme linguaggi, competenze, pensieri diversi, perché è solo facendo squadra che si può andare un po' più lontano nel viaggio.
Salmone 3D e Cell-based food
25-10-2023
Salmone 3D e Cell-based food
Salmone vero o finto? Stampanti 3D, cibo cell based e surrogati. A che punto siamo anche alla luce del documento del Parlamento europeo sulla Strategia UE sulle proteine.#cellbased #novelfood #salmone3d #greenandbluechallenge #greenmeitaliaFonti audio: https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/vienna-salmone-vegano-stampato-3d_70899761-202302k.shtmlFonti consultate https://www.ohga.it/questo-non-e-un-salmone-quanto-e-sostenibile-lalternativa-vegana-stampata-in-3d/ https://www.rainews.it/video/2023/05/video-arriva-il-pesce-stampato-in-3d-pronto-per-essere-fritto-39580e63-2f45-445f-aa09-b1f9d6dfd31b.html https://www.iflscience.com/worlds-first-3d-printed-vegan-salmon-now-in-supermarkets-70738 https://www.ilsole24ore.com/art/cibo-sintetico-arriva-anche-stop-dell-unione-europea-AF7F01v https://www.secoloditalia.it/2023/09/salmone-artificiale-stampato-in-3d-nei-supermercati-italiani-lultima-deriva-del-cibo-sintetico/ https://www.teleambiente.it/cibo-sintetico-arriva-stop-unione-europea/ https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/A-9-2023-0281_IT.html https://www.ruminantia.it/commissione-agri-bocciati-prodotti-innovativi-a-base-cellulare-nella-strategia-ue-sulle-proteine/ https://ladiscussione.com/278499/politica/il-parlamento-europeo-vota-contro-il-novel-food/ https://www.foodweb.it/2023/09/carne-coltivata-stop-anche-dallunione-europea/ https://www.corriere.it/cook/news/23_marzo_29/cibi-sintetici-cosa-sono-legge-d5fe492e-cda1-11ed-ab8e-1e4a885c119f.shtml https://www.gamberorosso.it/notizie/pesce-vegetale-dal-salmone-3d-al-finto-tonno-arrivano-i-primi-surrogati-ittici/